2-0 con gol di Rocchi e Quondam
NARNESE – ORVIETANA 2-0
NARNESE: Cunzi, Kola (37’st Tiberti), Petrini, Silveri, Ponti, Tancini, Bellini, Raggi, Andrea Leonardi (12’st Pietro Leonardi), Rocchi (18’st Quondam), Bagnato (11’st Niccolò Grifoni). A disp.: Paliani, Cafaro, Donati, Consolini, Chiocci. All. Sabatini
ORVIETANA: Beccaceci, Paletta, Bianco, Annibaldi, Dida (34’ Marchi), De Vitis, Locchi (34’st Cotigni), Colangelo (25’st Chiumarulo), Danieli, Mortaroli (42’st Perquoti), Keita. A disp.: Kanazawa, Grizzi, Simoncini, Marsili, Sulimani. All. Fiorucci
ARBITRO: Leorsini di Terni (Costantini-Crostella)
MARCATORI: 8’st Rocchi (N), 29’st Quondam (N)
Ammoniti: Silveri, Cunzi, Sabatini, Ponti (N), Locchi, Mortaroli, Dida (O)
Vittoria pesante della Narnese nel derby, rossoblu che hanno fatto vedere il meglio dopo il vantaggio, ma in precedenza aveva tenuto bene il campo in una partita piuttosto bloccata.
LA CRONACA
23’ conclusione da fuori area di Dida, palla di poco al lato
26’ punizione di Bagnato che sfiora la traversa
30’ azione prolungata dell’Orvietana con diagonale di potenza che va fuori di un paio di metri
32’ lancio per Bellini messo giù al limite dell’area, l’arbitro fa proseguire poi Rocchi viene murato in area
42’ Mortaroli mette la palla per Keita davanti al portiere che riesce a toccare ma debolmente e Cunzi si salva
44’ Rocchi tira dal limite, centrale nessun problema per il portiere
SECONDO TEMPO
5’ Paletta dopo azione personale Cunzi con difficoltà mette sul fondo
7’ Mortaroli solo davanti a Cunzi che compie un miracolo salvandosi in angolo di piede
8’ sull’altro fronte, dopo il corner dei biancorossi, contropiede della Narnese e gol di Rocchi che la piazza fuori della portata di Beccaceci, il numero 10 servito alla perfezione da Bellini
17’ Conclusione di Mortaroli dai 25 metri: alto
29’ 2-0 calcio d’angolo di Raggi, perfetto Quondam che anticipa i difensori e di testa mette in rete
32’ tiro di Locchi sporcato da un difensore di poco alto
45’ tiro di Danieli, para a terra Cunzi.
Narnese al primo posto da sola grazie anche al pari, 1-1, del Tiferno in casa con l'Angelana.